Cosa facciamo
Arci Comitato Regionale Toscano ha realizzato diversi progetti di formazione e di orientamento.
Progetti di cui Arci Toscana è stata capofila nell'ambito del FSE:
2004: Progetto PARLIAMONE (corso di formazione); svolto in provincia di Siena
2005: Progetto PROVA (Orientamento fasce deboli)
2006: Progetto RESET - Reinserimento e Servizi al Territorio (Orientamento fasce deboli)
2007: Progetto ORA - Orientamento Accoglienza (Orientamento fasce deboli)
2008: Progetto OLA - Orientalavoro (Orientamento fasce deboli)
2013/2014 progetto MOVE (attività non formativa, progetto di mobilità transnazionale);
Arci Toscana è stata inoltre titolare di corsi riconosciuti per Addetti alle Attività Alimentari (legge 155/97).
Progetti di cui Arci Toscana è stata partner nell'ambito del FSE:
2004: Progetto TESEA - Terzo Settore nell'Europa allargata (corso di formazione); capofila Cesvot
2004: Progetto OPCI - Corso per Operatore di Cooperazione Internazionale (corso di formazione); capofila Cesvot
2005: Progetto CREDITS - Credito per il Terzo Settore (corso di formazione); capofila Cesvot
2005/2006: Progetto RAM (orientamento); capofila agenzia formativa Proteo di Lucca
2006: Progetto ASCOLTARSI (Corso di qualifica per mediatore culturale/linguistico per immigrati); capofila AGENZIA PER LO SVILUPPO DELL`EMPOLESE VALDELSA
2006/2007: Progetto FAVOLA (Corso di formazione); capofila CEIS di Firenze
2007/2008: Progetto RAM (orientamento); capofila Proteo di Lucca
2010/2011: Progetto PERLA (corso di formazione); capofila CO&SO Firenze
2012/2014 progetto ITARR (formazione richiedenti asilo e rifugiati); capofila Arci Bassa val di Cecina
Main Menu
- Home
- L'associazione
- Comunicazione
- Cultura
- Internazionali
- Legalità
- Welfare
- Agenzia formativa